Dettagli
RAZIONALE
L’evoluzione della comunicazione sanitaria si gioca in un equilibrio sempre più sottile tra innovazione tecnologica e centralità della persona. L’intelligenza artificiale generativa, l’analisi predittiva dei dati, la medicina personalizzata e gli ecosistemi digitali stanno ridefinendo le modalità di relazione tra medico, paziente e cittadino. Tuttavia, accanto a queste rivoluzioni, emerge una nuova consapevolezza: la necessità di recuperare un linguaggio della cura che sia accessibile, empatico e inclusivo.
Oggi più che mai, parlare di salute significa costruire fiducia in un contesto affollato da infodemia e polarizzazione. Significa valorizzare le competenze comunicative dei professionisti della salute e favorire una partecipazione attiva e informata dei cittadini. Significa anche pensare a un nuovo patto comunicativo tra istituzioni, media, industria e società civile, capace di contrastare la disinformazione e promuovere benessere.
Talking Health 2025, promosso dalla Fondazione Mesit, sarà un punto di incontro tra esperti, decisori pubblici, comunicatori e innovatori, per interrogarsi su come raccontare la Sanità del presente e del futuro.